Come integrare i Reels nella tua comunicazione
Come integrare i Reels nella tua comunicazione per crescere e raggiungere nuovi clienti
Integrare i Reels nella tua comunicazione ti permetterà di essere originale, memorabile e curato.
Il consiglio? Guardare più Reels possibili e studiare i trend per migliorare! Studiare i trend, ovvero i contenuti che spuntano di più nella tua home, ti permetterà di capire quali sono i contenuti che tendono a generare interazioni e condivisioni.
Cosa sono i Reels?
Instagram Reels è l’ultima feature del social network di proprietà di Mark Zuckerberg incentrata sui Reels, cioè video (o slideshow di foto) di una durata massima di 60 secondi (anche se per molti preferiscono 30), che possono essere accompagnati da audio parlato, musica, scritte in sovraimpressione, caption. In maniera del tutto simile ai filmati che è possibile realizzare sulla piattaforma concorrente TikTok.
Instagram ci sta investendo molto e l’algoritmo tende a premiarli. Inoltre, sono un contenuto longevo, perché puoi ritrovarti, nel campo Esplora, dei Reels vecchi di qualche settimana, a differenza di quel che succede per le foto.
Oggi vediamo insieme:
- cosa sono i Reels;
- studiare i trend per migliorare con i Reels;
- pianificare la creazione dei Reels;
- curare caption, testi e musica.
La pianificazione
Prima di partire in quinta procedi a piccoli passi, come si dovrebbe sempre fare prima di produrre qualunque contenuto.
inizia col pensare all’obiettivo del tuo Reel: vuoi divertire, vuoi educare o sensibilizzare, vuoi promuovere un prodotto o servizio? Ragiona sempre in termini strategici e pensa per prima cosa all’obiettivo.
Una volta definito l’obiettivo, puoi crearti una piccola scaletta che ti servirà da traccia, in modo da non improvvisare troppo. Il rischio, infatti, è quello di ritrovarti con un contenuto poco ragionato: devi cercare di colpire nel segno. Studia le inquadrature, i tagli di montaggio, la luce; ragiona anche su quello che dirai, sulle azioni che vorrai mostrare e la musica da inserire.
Instagram tende a privilegiare i contenuti che provengono dalla stessa app, quindi ricordati di crearlo direttamente da qui.
Per procedere clicca sul + che trovi in alto a destra, seleziona Reels e poi inizia a registrare. Come per le Stories, potrai aggiungere testo, musica ed effetti. Controlla l’anteprima completa prima di postarlo.
Caption, testi e musica
Una volta che avrai realizzato e montato il video, per completare il tuo contenuto dai valore anche alla parte della caption.
Con i Reels meglio evitare testi lunghi in stile micro-blogging: la caption infatti è limitata a 55 caratteri, con cui dovrai attrarre e incuriosire il tuo pubblico e far capire qual è il contenuto del video. Dopo, puoi aggiungere gli hashtag che ritieni utili e gli eventuali tag. Ricordati sempre la Call To Action, che userai per alimentare l’engagement.
In questa guida puoi ripassare come scrivere un post perfetto!
Testo esplicativo
Un altro aspetto importante riguarda il testo visibile a schermo: una buona pratica è aggiungere del testo esplicativo (o sottotitoli, se c’è del parlato). Questo ti aiuterà a rendere il tuo contenuto più accessibile e inclusivo. Ricordati di usare lo stesso font per tutti i Reels, così da rendere più riconoscibile il tuo brand, facendo attenzione che sia sempre ben leggibile.
La musica
Infine, la musica!
Nei Reels è fondamentale. Potrai guardare nella vasta libreria di Instagram, che contiene un sacco di canzoni tra cui scegliere. Se hai un profilo Creator o Personale, la scelta è vastissima, mentre se sei Business, la scelta è più limitata: Instagram infatti non ti permette di utilizzare canzoni coperte da copyright. Scegli la musica più adatta al tuo video, in base anche agli obiettivi della tua strategia. Ricordati che l’algoritmo tiene la musica in grande considerazione: è molto utile utilizzare i trend musicali del momento, che ti premieranno in termini di visualizzazioni.
Una volta che avrai preparato il tuo bel Reel, ricordati di pubblicarlo anche nel feed! Siccome non viene condiviso in automatico, ricordati di selezionare questa opzione in fase di pubblicazione. Anche questo passaggio è molto utile perché è un altro modo per spingere il tuo contenuto direttamente sul feed del tuo pubblico e favorire l’interazione.
Una volta creato il Reel è possibile condividerlo pubblicamente all’interno del proprio profilo, nelle Stories e in Direct. Per i contenuti pubblici, inoltre, è stata creata all’interno della sezione “Esplora” di Instagram la raccolta “Top Reels”, che raccoglie i video di maggior successo (cioè quelli che hanno generato più engagement) favorendone così la viralità.
Come integrare i Reels nella tua comunicazione e strategia
Attraverso la creazione di contenuti per Reels è possibile accrescere la visibilità del proprio brand e stimolare l’engagement con il proprio profilo. Vediamo qualche esempio su come puoi introdurre i video trend del momento nella tua strategia:
- Condividi contenuti educativi, tutorial o informazioni utili al tuo pubblico per avvicinarlo al prodotto o al servizio che offri.
- Crea una vetrina di prodotti da mostrare alle persone che non seguono il tuo profilo, inserendo contenuti attuali che sfruttano l’algoritmo di Instagram per comparire nella sezione Explore.
- Soddisfa la curiosità degli utenti con video e contenuti inediti, divertenti, fuori dagli schemi.
Reels è molto simile a TikTok, media molto discusso anche a livello politico negli Stati Uniti, che sta diventando virale tra influencer e brand che oggi lo utilizzano sempre più all’interno delle loro campagne di comunicazione per promuovere o cercare visibilità. Agire per tempo significa fare prima esperienza e guadagnare strada.
I vantaggi di Instagram Reels per le aziende
Fin dal lancio ufficiale di Instagram Reels ad agosto 2020, in molti si sono divertiti a produrre migliaia di Reels. Anche per questo, le aziende dovrebbero monitorare con attenzione la crescente popolarità di questa feature, Potrebbe diventare un aiuto prezioso sia per quanto riguarda la creazione della propria community sia per quanto riguarda la promozione e la vendita dei propri prodotti e/o servizi.
Instagram Reels, infatti, rappresenta un canale di comunicazione diverso da quelli finora usati dalle aziende in modo tradizionale: sfruttare questa strada è possibile intercettare un target diverso, più giovane, e di comunicare in maniera più creativa, simpatica e divertente con i propri potenziali clienti.
Ma come iniziare a farlo al meglio? Il primo consiglio per chi vuole integrare Instagram Reels nella propria strategia di Marketing è quello di essere autentici e creare contenuti che mostrino il lato più umano dell’azienda e la sua mission. Può rivelarsi molto utile sfruttare i Reels anche per mostrare brevi tutorial o consigli.
Concentrare poi il focus sui propri prodotti: con i Reel potrai comparire nella sezione “Esplora”, cioè lì dove è raccolto il meglio delle Tendenze su Instagram. Una grande opportunità per le aziende che intendono promuovere i propri prodotti e renderli virali attraverso Instagram Reels.
Instagram per aziende
Vuoi approfondire il mondo di Instagram a livello aziendale e far decollare il tuo business?
Puoi guardare qui il servizio creato apposta per te o contattarmi per una consulenza.
Ti aspetto!