Instagram per le aziende è il mio servizio personalizzato che prevede un progetto strutturato in base esigenze dell’azienda. Pronto a far crescere il tuo business?
Instagram per aziende: Fai crescere il tuo business online.
Negli ultimi anni Instagram ha avuto una crescita enorme, specialmente tra i più giovani ed è stato scelto come uno dei principali social network per mostrare la propria vita personale.
Sebbene ci siano settori che meglio rappresentano la filosofia visual di Instagram, come la moda o la cucina, nel mondo professionale e aziendale è ancora difficile trovare il modo di affidarsi a questo strumento.
Ciò è dovuto principalmente all’uso molto personale di Instagram, per cui resta da vedere come il suo utilizzo possa rientrare in una strategia di comunicazione e di branding.
Questo social è diventato uno degli strumenti più importanti per costruire un brand di successo in qualsiasi campo, una vera e propria community in cui gli utenti visualizzano vengono attratti dall’immagine di un’attività. Senza una forte e costante presenza su Instagram, le aziende rischiano di rimanere indietro, soprattutto per la generazione di consumatori più giovani. Utilizzandolo in modo professionale si possono quindi cogliere tante nuove opportunità.
L’utente Instagram
Instagram ha un target molto specifico: il 60% degli oltre 500 milioni di utenti ha meno di 35 anni, e solo l’1% degli utenti mondiali (sia uomini che donne) dichiarano di avere 65+ anni.
Gli utenti di Instagram sono abituati ad utilizzare Internet come fase del proprio percorso decisionale di acquisto. Prima di decidere di acquistare, infatti, controllano la presenza dell’azienda online, navigando sul sito internet e leggendo le recensioni di prodotti e servizi. Dalle ultime ricerche è stato dimostrato che quasi il 50% degli utenti controlla i prodotti sui social network prima di comprarli, quasi il 50% degli utenti di Instagram recensisce i prodotti sul social network prima di acquistarli e più di un terzo degli utenti del social network ha utilizzato il proprio cellulare per effettuare un acquisto online.
Gli utenti italiani sono diventati davvero dipendenti da questo social, soprattutto nell’utilizzo delle Stories.
I dati ci riportano che a partire da febbraio 2016, quando gli utenti erano 9 milioni, sono cresciuti in modo significativo, raggiungendo i 19 milioni a settembre 2018.
Questo ci aiuta a capire che abbiamo un pubblico molto vasto da cui attingere e targetizzare per gli obiettivi aziendali.
Vediamo tutti i vantaggi della presenza su questo social.
Vantaggi della presenza su Instagram
Come funzionava la pubblicità fino a qualche anno fa?
Le aziende pagavano spazi pubblicitari, affissioni, giornali cartacei e spot televisivi per diffondere la propria immagine e arrivare agli acquirenti.
Ma perché un’azienda dovrebbe utilizzare Instagram? Una delle ragioni principali è perché l’azienda diventa completamente mobile. Instagram, infatti, è l’unico social costruito appositamente per la navigazione mobile, costruito appositamente per attirare gli utenti con contenuti visual accattivanti.
Senza una presenza costante e accurata su Instagram, le aziende rischiano di rimanere indietro. Sui social le persone cercano di tutto: dal nuovo ristorante, al negozio di abbigliamento, a quali film guardare e libri da leggere.
Se non sei online è come se non esistessi.
I dati parlano chiaro
Con il mio percorso di consulenza aziendale ti insegnerò come attivare un account aziendale per far crescere il tuo business e soprattutto come farlo diventare una risorsa importante per la reputazione online.
Cosa dicono le statistiche pubblicate da adespresso.com?
- Ogni giorno su Instagram ci sono 500 milioni di utenti attivi;
- Il 70% degli utenti segue almeno un brand;
- Le aziende hanno valutato che l’engagement con gli utenti, ovvero il coinvolgimento, l’atto di riuscire a interessare qualcuno a qualcosa e portarlo a compiere un’azione per dimostrarlo, sia il 10% più elevato rispetto a quello generato tramite Facebook;
- Il tasto “like”, che su Instagram prende il simbolo di un cuoricino, viene premuto ogni giorno 4,2 miliardi di volte.
Con lo scopo futuro di rendere la tua azienda sempre al passo con i tempi, aprirsi al mondo di Instagram potrebbe essere un primo passo, in modo da creare e migliorare l’interazione azienda-utente e mettere in evidenza le particolarità del proprio business. Le immagini rappresentano in modo diretto e trasparente ciò che si è e ciò che fa, e permettono all’utente di sentirsi parte dell’azienda.
A questo punto, cosa aspetti a creare insieme una strategia di social media per la tua azienda?
Debora: la tua digital coach
Non ti devi preoccupare di fare tutto da solo, ci sono qua io ad aiutarti e consigliarti!
Sono Debora e sarò la tua digital coach in questo percorso insieme. Nella vita mi occupo di:
- Progetti di Brand Strategy
- Strategie di Social Media & Content
- Influencer Marketing
- Strategie di Business Online
- Direzione Artistica e Creativa per avvio nuova attività o rinnovo gestione.
Ogni progetto viene progettato e strutturato in base alle esigenze dell’azienda e può prevedere l’affiancamento in sede o tramite consulenze.
Il servizio personalizzato per le aziende
Instagram per le aziende rappresenta uno strumento indispensabile da inserire nelle strategie di Marketing. Il Social Network più utilizzato, grazie al profilo Business, è un ottimo canale per far conoscere la propria azienda.
Cosa prevede il nostro percorso insieme?
- Stabilire degli obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili e rilevanti
- Definire i traguardi del tuo business
- Elaborare una strategia di social media marketing
- Aumentare il traffico verso il tuo sito web (se presente)
- Aumentare il bacino di utenti e la brand awareness (far conoscere il tuo brand)
- Incrementare le vendite di prodotti e servizi
Dopo aver chiarito i tuoi obiettivi realizzeremo insieme le linee guida per la tua attività su Instagram: la sua forza sta tutta nell’impatto visivo delle immagini, quindi andremo a mirare alla qualità della tua immagine.
Strategia dei contenuti
Su Instagram è importante mantenere una pubblicazione regolare, facendo attenzione a non sommergere i follower di post. Ci occuperemo della strategia dei contenuti e quindi stabilire:
- La frequenza di pubblicazione
- Gli orari migliori di pubblicazione
- Un calendario dei contenuti
- Gli argomenti e le tematiche dei contenuti
- L’aspetto grafico e il tono di voce
A questo punto avrai il tuo calendario editoriale completo, che potrebbe semplicemente essere un file excel che indica quali contenuti pubblicare, chi si occuperà di pubblicare i post e quando.
Instagram per aziende: cosa imparerai
In base agli obiettivi da raggiungere è molto importante pubblicare contenuti interessanti per il tuo pubblico.
Tieni sempre a mente quello che i tuoi follower vogliono vedere, non quello che tu vuoi mostrare loro. Potrebbero non essere interessati a un’immagine commerciale del tuo prodotto, ma a un video di retroscena o delle persone della tua azienda. Instagram ha una filosofia diversa rispetto agli altri social network, studia cosa meglio funziona per la tua fan base.
Costruire il tuo brand su Instagram
La casualità nel business non porta a niente. Occorrono metodo e strategia, strumenti e conoscenza.
Un professionista è indispensabile per individuare la migliore strada da percorrere per la propria attività. Per questo sono qui per aiutarti a capire come comunicare al meglio su questo canale social.
Nel dettaglio ti aiuterò a scegliere i temi e gli argomenti dei tuoi post per avere un buon impatto visivo e distinguerti dai tuoi principali concorrenti: è fondamentale che il tuo brand abbia un’identità coerente e ben riconoscibile.
Inoltre imparerai a:
- Costruire una buona bio e utilizzare le immagini giuste
- Attivare un account aziendale
- Aggiungere i link giusti al tuo profilo business
- Utilizzare gli hashtag in modo efficiente
- Trovare gli orari migliori di pubblicazione
- Pubblicizzare la tua attività aziendale
- Utilizzare le Storie per creare coinvolgimento
- Far conoscere la tua azienda a nuovi utenti
- Trovare i contenuti giusti per il tuo target
- Usare le didascalie per raccontare storie
Valuta l’influencer marketing
Per le aziende un ottimo modo per farsi conoscere anche dagli utenti più giovani è quello del mondo dell’ influencer marketing.
Valuta la possibilità di collaborare con un utente di Instagram molto popolare o con un influencer del tuo settore. Prova a concedergli la gestione dell’account del tuo brand per un giorno (in gergo si chiama takeover) o a condividere i suoi contenuti, se riguardano i tuoi prodotti o servizi. In questo modo darai molta visibilità al tuo account e ne trarrai vantaggio in termini di immagine e reputazione. Ormai la maggior parte degli influencer riceve un compenso per queste collaborazioni, quindi considera di destinare un budget per queste attività.
Analisi dei dati per verificare i tuoi obiettivi
Instagram ti offre anche la possibilità di tenere monitorato l’andamento della tua comunicazione.
I dati che analizzeremo nel tempo sono:
- Impression: il numero totale di volte in cui tutti i post sono stati visti
- Copertura: il numero di account unici che hanno visualizzato un certo contenuto
- Visualizzazioni del profilo: numero di volte che la pagina profilo è stata visualizzata
- Click sul sito web: numero di volte in cui è stato cliccato il sito web presente sul profilo
Instagram sa essere un social fondamentale e, con un account aziendale, anche la tua azienda può migliorare l’andamento del proprio business.
Come già detto, non serve niente aprire un account Instagram senza prima aver definito una strategia. Presidiare un social network come Instagram può richiedere numerose risorse di tempo e denaro e senza una strategia adeguata non porterà i risultati sperati alla tua azienda.
Spero di poterti avere presto a bordo e iniziare un percorso insieme!
Per maggiori dettagli non esitare a contattarmi qui.