Le mie consulenze social media personalizzate:
Per creare il tuo Brand, comunicare chi sei, monetizzare e avere una strategia efficace. Vediamo come.
La figura del consulente digitale
Le consulenze di social media marketing sono condotte dalla figura del consulente digitale: è una figura molto presente in questo momento che può portare a te e al tuo Brand numerosi vantaggi con le sue conoscenze di social media e marketing.
Dal 2007 aiuto aziende e liberi professionisti a comunicare il proprio brand, a posizionarsi e a crescere con gli strumenti adatti ad ogni realtà. Il mio servizio di consulenza professionale è uno strumento ideale per capire la giusta direzione da prendere per la propria azienda o per l’azienda per la quale seguiamo la comunicazione.
Ottimizzare tempo e risorse verso la direzione migliore per il proprio business significa fare immediatamente un salto di qualità, un passo avanti verso una vera svolta.
Come consulente posso gestire e organizzare il mio lavoro come figura esterna alle aziende, inizialmente entrando in contatto con i dipendenti, la proprietà e successivamente addentrandomi sempre più nella mentalità e nei valori aziendali. Mi occupo di fornire una adeguata formazione aziendale, in modo da rendere il lavoro di marketing un processo autonomo e automatico.
Dopo un primo incontro conoscitivo mi soffermo ad ascoltare tutte le esigenze aziendali, raccolgo le informazioni che mi permettono di fare un quadro generale della situazione iniziale e strutturo così la strategia da seguire nel periodo concordato.
È un lavoro che mi ha dato molte soddisfazioni nel tempo, che mi appassiona e il fatto di conoscere campi e settori diversi rende il tutto molto stimolante.
Quindi, per riassumere, la figura del consulente digitale è quella figura ingaggiata da un’azienda per indirizzarla a raggiungere un obiettivo (vendite, aumento della popolarità, lancio di prodotti o brand, generazione di contatti, fidelizzazione dei clienti).
Le caratteristiche di un consulente digitale
Come consulente marketing ecco i miei punti di forza professionali:
- Determinazione
- Pubbliche relazioni
- Creatività
- Conoscenza pluriennale testata dei social media
- Grafica
- Copywriting
Consulenze social media: i vantaggi
Perché affidarsi a un consulente per la gestione dei propri canali di comunicazione?
Ci sono numerosi vantaggi che puoi sfruttare da questo servizio, in quanto ti permette di:
- avere un professionista che si occupa di ricerca di mercato e analisi del settore
- ricevere un piano di comunicazione e marketing su lungo periodo
- delegare e utilizzare quel tempo per altro
- progettare a medio e lungo termine, con obiettivi specifici e misurabili
- avere chiari i punti di forza e debolezza della tua attività
Come consulente mi sono specializzata e focalizzata sul canale di Instagram, che a oggi rappresenta un canale di marketing a supporto del tuo lavoro, delle tue vendite e a comunicare il tuo Brand per ampliare il bacino di utenti.
Rispondendo a domande che ricevo di frequente, ti spiegherò di seguito alcune caratteristiche di questo social.
Come funziona Instagram?
Instagram è un’applicazione che consente di scattare e pubblicare foto e video direttamente dallo smartphone, per condividere con gli altri i momenti della propria vita. Nasce nell’Ottobre del 2010 da un’idea di Kevin Systrom.
Come si fa a seguire una persona su Instagram?
Vediamo cosa c’è dietro al significato del famoso Follower.
In riferimento ai social media, un Follower è un utente che decide di seguire un altro iscritto
o una pagina business e di riceverne, quindi, contenuti e aggiornamenti.
È quindi qualcuno che avendo un grande interesse per una persona o un Brand, per ammirazione o altro, sceglie di rimanere aggiornato andando a leggere i post di quel profilo.
Scegliere di diventare follower è un concetto completamente diverso dallo stringere amicizia su Facebook.
Nel caso di Instagram, infatti, il following è unidirezionale: si può, cioè, cominciare a seguire qualcuno liberamente e indipendentemente dal fatto che questo lo faccia di conseguenza.
Nel caso di faecbook, chiedere l’amicizia di qualcuno presuppone invece un rapporto di reciprocità:
una volta che si è stretta amicizia, entrambi gli utenti riceveranno i reciproci aggiornamenti.
Alla base della differenza tra amici e follower c’è quindi una posizione di pubblicità del profilo social.
Per seguire un utente basta premere sul pulsante Segui sulla pagina del profilo. Dopo aver premuto, il bottone diventa verde e mostra la scritta Segui già.
Come cercare una persona su Instagram senza essere iscritti?
Capita che mi venga chiesto se è possibile seguire una persona senza per forza creare un profilo Instagram.
Per poter fare ciò è possibile tramite browser Web: puoi andare sul sito Web ufficiale del social, utilizzare lo strumento di ricerca digitando il nome utente e accedere così ai post e commenti di Instagram del profilo di nostro interesse.
Come farsi seguire su Instagram dagli amici di Facebook?
È possibile sfruttare le amicizie di Facebook per portarle sul canale di Instagram.
Se si è connessi a Facebook, puoi trovare nella sezione Segui persone una dicitura Amici di Facebook, dove compare l’ elenco dei tuoi contatti. Basta quindi cliccare sul pulsante Segui che trovi accanto ai loro nomi e il gioco è fatto!
Come invitare le persone a seguirti su Instagram?
Il desiderio di avere subito più followers è qualcosa che accomuna tanti.
Purtroppo non esiste una “formula magica” che improvvisamente ti farà arrivare a un milione di followers. Esiste però una strada che prevede costanza e impegno, comunicazione sincera e autentica.
Di seguito trovi alcuni miei consigli personali se vuoi davvero impegnarti in questo percorso:
- Frequenza di pubblicazione: non passare dal pubblicare una volta al giorno a sparire per un mese.
Pianifica per tempo i contenuti attraverso un calendario e un piano editoriale che ti permette di avere una visione di come distribuirai i contenuti nel tempo. - Qualità: cerca di mantenere sempre una certa qualità nelle foto che pubblichi, utilizzando grafiche personalizzate,
angolazioni diverse delle foto e dei soggetti. Tutto questo per mantenere viva l’attenzione dei tuoi follower con argomenti diversi. - Hashtag e Descrizione: questi due fattori sono alla base dell’utilizzo corretto del social per poter arrivare al tuo pubblico di riferimento e attirare l’attenzione. Utilizza descrizioni efficaci e poni sempre una domanda: la cosiddetta chiamata all’azione.
Evita di utilizzare hashtag inventati e senza senso ed usa invece gli hashtag coerenti con l’immagine e l’argomento senza superare il limite massimo dei 30 hashtag per foto.
La Consulenza Instagram è perfetta per te se:
- Non sai come creare il profilo Instagram per la tua attività.
- Vorresti usare le Stories per comunicare quotidianamente
- Vuoi crescere ma non sai come fare
- Vuoi creare una coerenza grafica sul tuo feed Instagram