Come proteggere il tuo account Instagram dagli hacker

15 Giugno 20230

Vuoi proteggere il tuo account di Instagram dagli hacker?

Instagram hacker: vediamo come proteggere il tuo account dai pericoli in rete.

La sicurezza online è un tema sempre più importante, visto come Internet e l’uso di app è al centro delle nostre vite.

La gestione dei dati personali e degli account, come Instagram, diventa quindi fondamentale per proteggere la propria privacy e prevenire attacchi hacker.

Uno degli aspetti più importanti della sicurezza in rete riguarda le password. Uno degli errori più comuni è quello di riutilizzarle spesso per diversi account, aumentando il rischio di violazione dei propri dati.

 

Instagram, il metodo efficace per proteggere l’account dagli hacker

Per questo motivo, è fondamentale scegliere password complesse e cambiarle periodicamente.

Hai già utilizzato la funzione “password dimenticata” e l’autenticazione a due fattori per aumentare la sicurezza del tuo account?

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Autenticazione a due fattori

L’autenticazione a due fattori (2FA) è un processo di autenticazione che richiede l’utilizzo di due elementi distinti per accedere ad un account, come una password e un codice inviato tramite SMS o un’applicazione specifica.

Su Instagram è possibile attivare l’autenticazione a due fattori in pochi click e garantire così una maggiore protezione del proprio account.

Per attivarla puoi andare nelle Impostazioni, selezionare l’opzione “Sicurezza” e attivare l’autenticazione a due fattori.

 

Instagram offre diverse opzioni per la verifica in due passaggi, ma la più semplice e consigliata è l’SMS.

Quando l’avrai attivata, ogni volta che accederai all’account Instagram, riceverai una richiesta: dovrai inserire il codice di verifica inviato via SMS al numero di telefono collegato all’account. In questo modo, anche se qualcuno dovesse scoprire la password, non potrebbe accedere all’account senza il codice di verifica.

Questa autenticazione non garantisce però una protezione assoluta contro gli attacchi informatici, ma risulta essere un ulteriore livello di sicurezza che può aiutare a prevenire l’accesso non autorizzato ai propri account. Ricordati che in rete ci sono altre possibili minacce informatiche come phishing e malware. Il phishing è un attacco informatico in cui l’utente viene indotto a fornire i propri dati personali o di accesso attraverso una comunicazione fraudolenta, spesso tramite email o messaggi di testo.

Come proteggersi? Fai sempre attenzione alle email e ai messaggi che ricevi, verificando sempre la fonte e l’indirizzo del mittente e non cliccando su link sospetti o allegati di cui non si comprende la fonte. Non condividere mai i tuoi dati di accesso con nessuno, né tramite email né messaggi di testo.

 

Cosa fare se pensi che il tuo account Instagram sia stato hackerato

Se ritieni che il tuo account sia stato hackerato hai a disposizione diverse misure per proteggerlo, tramite il sito o l’app.

Qui di seguito puoi seguire alcuni passaggi che puoi provare.

Ricevi una mail da Instagram

Controlla se arriva una e-mail da security@mail.instagram.com che ti comunica che il tuo indirizzo e-mail ora è modificato: potresti riuscire ad annullare l’operazione selezionando l’opzione proteggi il mio account nel messaggio. Se sono state modificate anche altre informazioni, come la password e non riesci a ripristinare il tuo indirizzo e-mail, richiedi l’invio di un link di accesso o un codice di sicurezza.

Richiedi un link di accesso a Instagram

Instagram avrà bisogno di avere la conferma che tu sei il titolare dell’account. Per farlo puoi richiedere di inviare un link di accesso al tuo indirizzo e-mail o numero di telefono.
Segui questi step:

  1. Nella schermata di accesso, clicca su “Richiedi assistenza” per effettuare l’accesso;
  2. Inserisci il nome utente, l’indirizzo e-mail o il numero di telefono associato all’account e poi clicca su Invia il link di accesso.
  3. Completa il captcha per confermare che sei un vero essere umano e clicca su Avanti.
  4. Clicca sul link di accesso ricevuto tramite e-mail o SMS e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo.

Richiedi un codice di sicurezza o assistenza a Instagram

Se non riesci a recuperare il tuo account con il link di accesso, puoi provare a richiedere assistenza diretta su un dispositivo mobile.
Per farlo dovrai:

  1. Inserire un indirizzo e-mail sicuro al quale hai accesso solo tu.
  2. Una volta inviata la richiesta, riceverai un’e-mail contenente i passaggi successivi.

Non ricordi il tuo nome utente? Ecco come fare

Verifica la tua identità

Se hai inviato una richiesta di assistenza per un account senza foto in cui ci sei tu, dovresti ricevere un’e-mail di risposta automatica dal team di assistenza di Meta.

Dovrai procedere con la verifica della tua identità fornendo l’indirizzo e-mail con il quale hai effettuato l’iscrizione e il tipo di dispositivo (I-Phone, Android) usato.
Se richiedi assistenza per un account con foto in cui ci sei tu, ti sarà chiesto di registrare un video selfie in cui giri la testa in direzioni diverse per aiutarci a verificare che sei una persona reale e confermare la tua identità.
Una volta inviato il video selfie per la verifica dell’identità, riceverai un’e-mail da Instagram all’indirizzo e-mail sicuro che hai fornito.

Questo format aiuterà Instagram ad accertarsi che tu sia una persona reale e confermare così la tua identità.
Non ti preoccupare, il video verrà poi eliminato dopo 30 giorni.
Grazie al controllo umano, la piattaforma riesce a verificare se hai l’autorizzazione per accedere al tuo account.

Un recap per le operazioni da fare in caso di hackeraggio

Vediamo quindi le operazioni da fare:

  • Modificare la password o richiedere l’invio di un’e-mail per reimpostare la passwor
  • Attivare l’autenticazione a due fattori per aumentarne la sicurezza.
  • Verificare che il tuo numero di telefono e indirizzo e-mail siano corretti.
  • Accedere al Centro gestione account e rimuovere eventuali account collegati che non riconosci.
  • Revocare l’accesso alle app di terzi sospette.

 

Vuoi conoscere altri tips utili per migliorare il tuo profilo Instagram?

Seguimi sui social e sul blog!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

due − due =

logo corsi instagram

Seguimi anche su

Copyright by Debora Diana. All rights reserved  RivoluzioneKreAttiva S.r.l. – 2021 PI 02871900342

Copyright by Debora Diana. All rights reserved.