Come vendere un prodotto o un servizio online

29 Dicembre 20210

Come vendere un prodotto o un servizio online

Scopri come vendere un prodotto o un servizio online sfruttando i social media

Come vendere un prodotto o un servizio online?

Dalla fase del lancio alla vendita, in questo articolo ti spiego come puoi sfruttare Instagram e Facebook per vendere i tuoi prodotti o servizi collegati al sito.

Cosa bisogna fare (e non fare) prima, durante e dopo il lancio? Un lancio va sempre pianificato in anticipo, in ogni sua fase. 

Programmare il lancio di una vendita

Ogni lancio dovrebbe sempre essere pianificato e comunicato in anticipo. Dobbiamo preparare il terreno, coinvolgendo i potenziali clienti e instaurando un rapporto di fiducia giorno dopo giorno, in modo che siano pronti il giorno in cui annunceremo il via alle vendite. 

Il più grande errore da evitare è proprio quello di organizzare il lancio all’ultimo minuto, per poi bombardare le persone di mail e  sponsorizzate, rischiando di infastidirle e allontanarle.

Come fare, quindi, per pianificare un lancio? 

Prima del lancio

Procediamo con una checklist:

  • Qual è la data in cui andremo online con il nuovo prodotto/servizio? Prima di tutto dobbiamo stabilire il giorno e preparato poi con largo anticipo, inclusa la sua realizzazione;
  • Quali obiettivi raggiungere? Gli obiettivi devono essere misurabili, in modo da sapere se il lancio è andato bene;
  • Quale offerta e strategia adottare? Potremmo decidere di rendere disponibile un numero limitato di prodotti oppure offrire un’imperdibile sconto solo per 24 ore dalla data del lancio;
  • Su quali canali comunicare il lancio? Se hai una newsletter potresti usare l’email marketing per iniziare a diffondere la notizia;
  • Come convincere le persone? Puntare sull’empatia oppure sull’esperienza di altri clienti soddisfatti è un ottimo modo per creare fiducia;
  • Fissiamo a calendario la grande data: oltre alla data del lancio inseriamo anche ogni fase del nostro lancio, quali contenuti pubblicare e su quali canali.

Conclusi questi punti arriva il momento di creare attesa. Nei giorni precedenti la data del lancio dovremo pubblicare dei contenuti che preannuncino l’uscita del prodotto/servizio incuriosendo il nostro pubblico. Perché non creare un countdown nella settimana che precede la data?

Il giorno del lancio

Cosa fare poi il fatidico giorno?

  • Accertati che la Sales Page del prodotto/servizio sul tuo sito sia corretta: la Sales Page risponde ai bisogni concreti e alle domande del nostro pubblico? Anticipa tutti i benefici e le tempistiche per ottenerli? Il pulsante d’azione è ben visibile? Abbiamo inserito le risposte alle domande più frequenti? Termini e Condizioni? Lo spazio per le recensioni dei clienti?
  • Festeggia e goditi il momento: condividi i festeggiamenti con il nostro pubblico e ringrazia tutti!

Analisi post lancio

La fase seguente prevede di iniziare ad analizzare i risultati ottenuti:

  • Come stanno andando le vendite? Riusciamo a raggiungere l’obiettivo prefissato?
  • È il caso di ottimizzare i risultati, rivedendo in parte la nostra strategia? 
  • Inviamo un’email di ringraziamento a chi ha acquistato.
  • Creiamo delle campagne pubblicitarie mirate su Facebook e Instagram per mantenere viva l’attenzione del pubblico.
  • Chiediamo i primi feedback e riportiamo le testimonianze di chi ha acquistato
  • Quali sono stati i canali più efficaci ai fini della vendita?

I 5 passaggi per vendere sui social i tuoi prodotti

Se hai dei prodotti fisici ecco come sfruttare i tuoi canali social per vendere e indirizzare al tuo sito web.

Crea una vetrina su Facebook

Il primo step è trasformare il modello della tua pagina aziendale in uno che abbia la possibilità di includere la vetrina/shop.

Quando creiamo una pagina, Facebook ci consente di scegliere tra alcuni modelli, che differiscono tra di loro per le “tab”, ovvero le sezioni che ospitano le foto della pagina, i video, le informazioni, le offerte di lavoro, le recensioni e lo shop.

È possibile inserire i prodotti con titolo, descrizione, foto, prezzo e collegamento al sito e-commerce.

Lo shop su Instagram

Una volta creata la tua vetrina sulla pagina aziendale Facebook, verifica che il tuo account Instagram sia aziendale, legato alla stessa pagina. Vedrai apparire la tua vetrina anche su Instagram, e potrai taggare i tuoi prodotti nei tuoi post, e inserire delle etichette sulle stories, sempre collegate allo shop.

In modo semplice e veloce i tuoi clienti avranno accesso alla pagina di vendita di quello specifico prodotto sul tuo sito e-commerce.

Fai foto ambientate, racconta il tuo brand e il tuo prodotto!

Le foto per i tuoi prodotti

Non c’è dubbio che la cosa migliore sia affidarsi ad un fotografo professionista che sappia interpretare il tuo brand e possa creare un portfolio di foto da utilizzare per i tuoi social, ma se hai la necessità di creare dei set in modo indipendente, perchè non hai tempo, o hai un budget limitato puoi ricorrere ai mockup.

Un mockup è un’immagine (o un prototipo) che ricrea e permette di visualizzare un progetto, nel nostro caso la foto del nostro prodotto così come l’avremmo realizzata se avessimo avuto a disposizione tutto il set da fotografo.

Fai conoscere i tuoi prodotti

Hai mai pensato ai micro influencer o alle collaborazioni?

Seleziona le persone da coinvolgere in linea con il tuo brand: devono rappresentare il tuo stile, target, relazione con il pubblico ecc.

Stringi relazioni e proponi il tuo prodotto in modo mirato e studiato. Non andare a caso, proponi qualcosa di pensato appositamente per la persona che vuoi coinvolgere, pensando alle sue passioni, stile, colori ecc.

Puoi proporre anche un codice sconto per i follower, o una linea di prodotto specifica per quella collaborazione.

Sono la digital coach giusta per te!

Ti spaventa fare tutto questo in autonomia?

Ho creato dei corsi e master per darti tutte le conoscenze giuste per far decollare la tua attività. Scoprili tutti qui!

E se vuoi prima capire meglio se sono la persona giusta per te, puoi contattarmi per una consulenza social.

A presto!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

quindici − 7 =

logo corsi instagram

Seguimi anche su

Copyright by Debora Diana. All rights reserved  RivoluzioneKreAttiva S.r.l. – 2021 PI 02871900342

Copyright by Debora Diana. All rights reserved.