10 trend marketing del 2022 per il tuo business
I 10 trend marketing del 2022 da tenere d’occhio
10 trend marketing del 2022 per il tuo business per partire col piede giusto nel nuovo anno.
Vediamo come guardare avanti per iniziare il 2022 preparati: quali sono i macro-trend da tenere sott’occhio per delineare la tua strategia e le future azioni di marketing?
Ecco la guida per orientarti.
Il tuo scopo al centro della tua comunicazione
Fondamentale nella tua comunicazione, nel customer service, nelle varie attività online e offline.
Trova il tuo purpose, il tuo scopo più alto, il perché fai quello che fai. Una volta identificato cerca di comunicarlo sempre.
Far sapere alle persone cosa ti ha spinto a farlo tuo, allineandolo al tuo lavoro, ti farà percepire in modo autentico e ti ricorderà che lo stai semplicemente facendo per qualcosa di più grande.
I content Creator
Non è una novità che i Creators abbiano soppiantato gli Influencers, ovvero che le aziende stesse preferiscano attingere a community il cui influencer sia anche in grado di creare video/foto accattivanti, perché in questo modo ottengono sia visibilità sia contenuti sempre nuovi per i loro canali.
La vera novità è il fatto che sia possibile monetizzare questi contenuti anche grazie al pubblico finale, senza per forza passare dalle collaborazioni con le aziende.
Sono varie le piattaforme che permettono ai Creators di farsi pagare una piccola percentuale e aumenteranno sempre di più. Se abbiamo già una buona community affezionata, perché non provarci?
Marketing video
Una diretta conseguenza del trend precedente riguarda il formato video.
Tik Tok e i Reels di Instagram stanno selezionando e premiando video sempre più brevi, veloci, con musiche in trend e soprattutto ironici. Non si tratta però di un tipo di formato che si adatta a qualunque tipo di brand. Possiamo però metterci in gioco e capire se può aver senso raccontare il nostro business anche da questo punto di vista.
Ricorda sempre che ogni contenuto deve essere realizzato in rispetto del formato: ad ogni contenuto, il suo formato e il suo social di elezione.
Semplicità e chiarezza
Se si vogliono attirare nuovi clienti, occorre parlare la loro lingua, abbandonando il gergo complesso e troppo tecnico, che mette a disagio e crea incomprensione.
Utilizzare una comunicazione sui social educativa, anziché finalizzata alla vendita, significa prima di tutto mettersi nei panni di un utente che ha bisogno di noi in quanto non conosce la nostra materia. Significa anche farlo sentire coinvolto, utilizzando semplicità e chiarezza.
Il nuovo mondo virtuale
Utilizzando i servizi di marketing digitale con grande efficacia, la realtà aumentata viene utilizzata da un certo numero di aziende per creare un’esperienza utente memorabile. Consente al cliente di controllare il prodotto comodamente ovunque si trovi.
Alcuni esempi?
- Artista virtuale di Sephora: una volta caricata la tua foto, puoi provare centinaia di prodotti diversi in una varietà di colori. Puoi anche recitare nei tuoi tutorial che puoi scaricare e pubblicare altrove;
- Grand Vision: prova gli occhiali finché non trovi il paio esatto che si adatta alle tue caratteristiche e al tuo colore. una volta individuato il tuo modello di occhiale entri nella pagina del prodotti, clicchi su “Provali ora” accendi la videocamera e li provi sul viso in tempo reale;
- IKEA – Non sei sicuro di come starà quella sedia nel tuo salotto? Carica una foto del tuo spazio sull’app IKEA e poi sfoglia le loro collezioni curate da IKEA per trovare la soluzione perfetta.
Cookies addio
Quante volte entrando in un sito web hai dovuto accettare l’utilizzo dei cookie?
Questi aiutano a memorizzare le diverse informazioni degli utenti che visualizzano un sito. Sono molto utilizzati dai marketer per conoscere le preferenze, i siti che i potenziali clienti visualizzano di più. Sono quindi uno strumento indispensabile per targetizzare al meglio il proprio pubblico.
Tuttavia, sulla scia di quanto sta facendo anche Apple per tutelare la privacy, Google Chrome ha annunciato che entro il 2023 eliminerà i cookie di terze parti, utili per tracciare le azioni degli utenti e per programmare le attività di advertising online.
Cosa fare dunque per continuare a intercettare gli utenti? Il Content Marketing, basato quindi su contenuti rilevanti e di qualità, sarà sempre più importante. I Brand devono cercare di sviluppare il più possibile una relazione con gli utenti, guardare come poter trattenere e far tornare gli utenti, perché sarà più difficile acquisirne di nuovi.
Eventi ibridi
La nuova modalità phygital, ovvero fisica + digitale, durerà a lungo.
Si può arrivare a definire phygital qualsiasi esperienza che comporti incontri e unione tra fisico e digitale, dalla didattica supportata dall’elearning al mondo del lavoro dove oggi è diventato protagonista lo smart working. Certamente la pandemia, avendo impresso una forte spinta alla digitalizzazione per ragioni di distanziamento sociale, ha contribuito a intensificare questo fenomeno.
Su questo trend generalista il marketing sta costruendo una nuova frontiera. Obiettivo: sfruttarne al meglio le potenzialità per migliorare l’esperienza del cliente.
Commercio omnicanale
Negli ultimi due anni le soluzioni di commercio omnicanale si sono diffuse e ora lo saranno ancora di più con le opzioni di post acquistabili che si uniscono all’approccio di marketing multicanale. Le aziende grandi e piccole possono concentrarsi sul raggiungimento dei clienti attraverso ogni strada, dai social media a un negozio fisico.
Con le opzioni online si crea un’ulteriore via per raggiungere i consumatori, consentendo loro di effettuare un acquisto a un semplice clic dall’immagine che per prima ha catturato la loro attenzione.
App di messaggistica sociale
Le app di messaggistica sociale dovrebbero far parte di qualsiasi strategia di marketing digitale. WhatsApp raggiunge oltre 2 miliardi di persone al mese e ha superato Facebook Messenger in popolarità nell’aprile 2021.
Dovrai prendere in considerazione l’opportunità di commercializzare persone che utilizzano app di messaggistica sociale. Ma assicurati di comprendere la portata e il pubblico di destinazione di ogni app.
Pubblicità personalizzata
Nei servizi di marketing digitale, il 90% dei consumatori afferma di apprezzare la pubblicità mirata in base alle proprie abitudini di ricerca individuali. La pubblicità personalizzata continuerà a essere una tendenza del marketing digitale nel 2022 e oltre.
Come includerai questi 10 trend marketing del 2022 nel tuo business?
Se hai bisogno di una mano per costruire la tua strategia di marketing puoi contattarmi e vedere insieme come posso aiutarti.
Dai un occhio ai miei servizi per le aziende e ai corsi che ho creato per te!
Sarò felice di accompagnarti in questo percorso!