Come vendere su Instagram durante le feste natalizie: sfrutta le potenzialità di IG shop
Instagram shop e le feste natalizie: ecco come sfruttarlo al meglio.
Per affrontare le festività natalizie e vendere di più sfruttando il social più diffuso, oggi condivido con te alcuni consigli, tra cui uno strumento potente e indispensabile: lo Shop di IG.
Nel periodo che anticipa le festività di Natale le persone sono pronte a spendere e siccome si ha sempre poco tempo, farlo online è diventata una soluzione pratica ed efficace.
10 suggerimenti per vendere su Instagram shop durante le festività natalizie
Inizia la corsa ai regali per il periodo più magico dell’anno!
Sempre più utenti si affidano a quei brand che sui social condividono i loro prodotti e servizi, tramite uno strumento indispensabile per chi ha un e-commerce: lo shop. Una vetrina gratuita collegata direttamente con il proprio negozio online, che dà l’opportunità di incrementare le vendite dei propri prodotti e servizi.
Instagram infatti non è più solamente una piattaforma social per i contenuti, ma è soprattutto un motore di ricerca, che può essere sfruttato come strumento di marketing.
Sempre più persone lo utilizzano per scoprire nuovi brand o raccogliere informazioni su prodotti e servizi. E ce lo conferma l’azienda stessa:
Instagram shop ti aiuta a promuovere e vendere i prodotti. E’ un modo per raggiungere nuovi utenti. E con la stagione delle feste che è alle porte bisogna essere pronti per riuscire ad intercettare potenziali clienti ed incrementare le vendite.
Instagram shop: tutte le funzioni per usarlo al meglio
Per arrivare preparati allo shopping durante il periodo festivo pre-natalizio, iniziamo con il curare al meglio il catalogo.
Prima di tutto verifica che il tuo catalogo prodotti contenga tutte le informazioni necessarie sugli articoli che vuoi promuovere o vendere.
Come?
- Aggiungi tutti i dettagli possibili sui prodotti, le immagini e i video in modo da facilitare la comprensione del prodotto e aiutare i possibili clienti durante il processo di acquisto
- Fai in modo da rendere le descrizioni interessanti e accattivanti con immagini o video di alta qualità, dettagli sui colori, dimensioni precise e composizione riguardo ai materiali, senza dimenticare tutte le variabili sulle opzioni di spedizione.
- Crea contenuti pertinenti agli articoli, mettendo in risalto tutto ciò che li contraddistingue, come usarli e i benefici.
Utilizza la funzione tag prodotti
Instagram consiglia di sperimentare con il tagging dei prodotti nei tuoi contenuti: nei reels, nelle stories, nei video, nei post, per raggiungere persone in diversi luoghi all’interno della app. Le persone che cliccano sul tag di un prodotto in un post pubblicato nel feed possono ottenere maggiori informazioni cliccando sul tag per aprire la pagina con i dettagli del prodotto nel tuo sito web o su Instagram, dove possono procedere all’acquisto senza uscire dall’app.
Analizza i dati
Ogni volta che pubblichi un contenuto sullo shop, raccogli e analizza i dati sui risultati che hai ottenuto: studiali per capire quali hanno avuto maggior successo all’interno del tuo pubblico, quali hanno scaturito maggior interazione e tienilo in considerazione per i prossimi contenuti.
Sponsorizza i contenuti migliori
I post che hanno performato meglio sono perfetti per essere oggetto di una campagna ads.
Attraverso la sponsorizzazione dei contenuti che sono piaciuti di più al nostro pubblico possiamo arrivare a un pubblico più grande e a nuovi utenti interessati: questi ancora non ci conoscono ma possono iniziare a seguirci in base all’interesse specifico che abbiamo individuato.
Tutte queste indicazioni da parte di Instagram sono utili per chi ha uno shop, ma la piattaforma offre tante altre opportunità verso chiunque abbia un progetto digitale, non solo a chi vende prodotti fisici o ha un negozio.
Per ottenere risultati e mantenerli nel tempo è importante avere una direzione e degli obiettivi precisi: serve quindi sviluppare una strategia a monte. Creare una strategia di content marketing è ciò che ti permetterà di avere sempre chiara la tua strada e gli obiettivi da raggiungere nel tuo business. Di crescere e fare in modo che i clienti arrivino da te.
Come vendere su Instagram shop nel periodo pre-natalizio
Oltre il 40% degli utenti inizia lo shopping online prima di Halloween.
E il 73% in più di persone ha utilizzato Instagram per gli acquisti natalizi.
Vediamo allora tante modalità da sfruttare su questo social.
Crea un tema natalizio
Instagram è il social che si basa sul visual e dove le immagini sono protagoniste.
Vuoi capire come promuovere i tuoi prodotti e incrementarne la vendita?
- Nella tua strategia prefestiva dai un tocco natalizio alle tue immagini: devono avere un tema natalizio coerente e ben evidente.
- Sviluppa un Visual fresco, immediato e che richiami subito il concetto del Natale. Se sarà abbastanza forte e definito, potrai associarci un hashtag da diffondere!
- Dedica messaggi personalizzati alla tua clientela in direct
Salva delle storie in evidenza dedicate al Natale
Promuovi i tuoi prodotti o servizi dedicati al Natale sul tuo profilo business, tutti raccolti in una sezione apposta, con copertine grafiche simpatiche, sempre a tema. Questo ti aiuterà a mantenere gli utenti nello spirito di festa e dunque più pronti a spendere.
Ciò significa creare una vetrina dedicata a tutti i tuoi prodotti/servizi che sono ideali come idee regalo: in questo modo gli utenti troveranno più facilmente i tuoi prodotti di punta.
Perché non creare poi delle sezioni specifiche per i regali, in base al destinatario: Regali per la mamma, il papà, il fidanzato ecc?
Infine, un buon metodo per attirare l’attenzione di chi visita il tuo profilo è scrivere qualcosa come “Promo Natalizia”
Pianifica e programma in anticipo tutti i post di Instagram
Meglio programmare il mese di dicembre con largo anticipo e viversi le vacanze natalizie in completo relax.
Quali strumenti puoi usare?
Facebook Creator Studio oppure Meta Business suite sono l’ideale per programmare sia su Facebook che su Instagram.
Lancia un contest su Instagram
Organizzare un contest è un ottimo modo per coinvolgere i follower e acquisirne di nuovi nel periodo natalizio. Utilizzare contenuti generati dagli utenti su Instagram è un’ottima idea per ampliare la tua visibilità anche in vista del poste periodo natalizio.
Per proporre un contest ricorda che:
- L’immagine deve sempre essere la protagonista
- Devi riuscire a misurare i dati
- Utilizza hashtag specifici natalizi
- Offri un premio per aumentare l’interazione
- Crea una landing page per raccogliere i contatti
Crea una guida ai regali
Aiuta i tuoi follower nella ricerca dei regali e ispirarli condividendo una guida pratica e utile con i tuoi prodotti.
Puoi suddividere la tua guida in base al tipo di regalo oppure per budget e fascia di prezzo: renderai la ricerca dell’utente più rapida e intuitiva.
Sfrutta i Reels
Una ricerca di Vimeo ha svelato che l’80% degli utenti che seguono un marchio sui Social preferisce guardare un video piuttosto che leggere un articolo di blog e l’82% guarda più volentieri un video che un semplice post.
Lo strumento in voga dei Reels è un modo fantastico per connetterti con il tuo pubblico durante feste e divertirti creando qualche video simpatico. Anche se non hai prodotti da vendere, puoi comunque usare questi video per coinvolgere il tuo pubblico.
Per esempio puoi proporre contenuti dietro le quinte, tutorial di Natale, un vlog delle tue vacanze e tanto altro ancora. Questi video possono poi essere condivisi sulle altre pagine aziendali, come quella di Facebook, e viceversa i video esterni possono essere sfruttati anche per creare contenuti Reels.
Sfrutta gli adesivi più popolari e la musica
Sapevi che il social premia chi usa le musiche di tendenza e gli adesivi del momento?
In questo periodo, puoi aggiungere canzoni festive alle tue Stories: la Playlist proposta da Instagram è già molto ricca, ma in alternativa puoi attingere da altre app come Spotify, SoundCloud e Shazam.
Per aggiungere musica alle tue Stories di Instagram, clicca l’icona GIF degli adesivi, scegli l’adesivo musicale, sfoglia e seleziona uno dei brani proposti a tema natalizio. Adesso sei pronto a trasmettere tutto il tuo spirito natalizio ai tuoi follower e aiutarli nello shopping!
Promuovi anche iniziative di beneficenza
Il marketing basato sulla beneficenza durante le vacanze è un enorme spinta agli acquisti, soprattutto se si mostra sincero da parte tua. Associa il nome della tua azienda a quello di un ente benefico o devolvi parte dei ricavi delle tue vendite a chi decidi di aiutare: questo aumenterà la probabilità di venire scelto dai clienti per fare i loro regali.
Conclusioni: non ti resta che attivare lo shop
Se non hai ancora attivato la modalità Shopping di Instagram, ovviamente questo è il momento giusto per farlo.
Ecco un recap dei passaggi:
- Verifica di possedere i requisiti per vendere su Instagram: la tua attività deve essere registrata in un paese abilitato a Instagram Shopping (l’Italia lo è) e devi rispettare le normative di Facebook sulle vendite.
- Assicurati che il tuo profilo Instagram sia aziendale: collega il tuo profilo Instagram a quello di Facebook; la tua pagina Facebook non deve contenere limitazioni in base a età e Paese
- Crea un catalogo con i tuoi prodotti, in una vetrina Facebook o in un catalogo su Business Manager.
Fai richiesta di approvazione per Instagram Shopping tramite le Impostazioni del tuo profilo - Associa i tag dei prodotti ai post che pubblichi